Elenco pubblicazioni
Ci sono 2887 pubblicazioni in archivio (10 risultati per pagina, totale 289 pagine):
 Parola - immagine Parola - immagine
 Caroli Flavio
 Fabbri Editori, Milano
 1979
 ''Nel regno del 'visibile innaturale', Parola e Immagine sono attrici di una recita i cui protagonisti non conoscono esattamente la propria parte, non sanno bene dove finisca il ruolo dell'una e cominci il ruolo dell'altra, hanno dubbi perfino sul fatto di essere alleate o rivali. Nell'immaginario contemporaneo la stretta influenza tra Parola e Immagine puo' essere divisa in due grandi aree di ricerca: l'arte del Privato e l'arte dell'Ideologia. Nell'un caso e nell'altro, l'artista risponde a una condizione antropologica di perdita del visibile naturale, che lo ha rinchiuso in una sorta di abitacolo tecnologico. Egli puo' salvare frammenti del proprio passato o lanciare messaggi al mondo. Ma la condizione dell'immaginario non cambia: l'oscuro e' allagato di segni, in forma di scrittura. Come si e' costituita questa condizione antropologica dell'artista contemporaneo? Il punto di rottura va collocato nel XVI secolo, con la perdita del 'visibile naturale'. Da questo momento si proiettano nel futuro le due linee portanti del sapere contemporaneo: l'autonomia della scrittura e la psicologia analitica. Seguendole, l'autore di questo libro identifica la strada maestra del rapporto tra Parola e Immagine, che coincide sostanzialmente con quella delle avanguardie storiche''.
[pp. 159 - 27,5 x 20 cm].
 Parola e Immagine. Mostra nazionale di Poesia Visiva Parola e Immagine. Mostra nazionale di Poesia Visiva
 Gruppo 70
 La Soffitta, Galleria d'Arte Moderna, Sesto Fiorentino (FI)
 1967
 Opuscolo/invito alla mostra ''Parola e Immagine'' curata dal Gruppo 70 e tenutasi a Firenze, Galleria d'Arte Moderna La Soffitta, 12 - 25 marzo 1967. Testi di: Camillo, Gillo Dorfles, A. Bonito Oliva, Antonio Bueno, Emilio Isgro', Ketty La Rocca, Lucia Marcucci, Eugenio Miccini, g. battista Nazzaro, Luciano Ori, Felice Piemontese, Lamberto Pignotti, Antonio Russo, Guido Ziveri.
[pp. 30 - 21,5 x 15,5 cm].
 Parola immagine Parola immagine
 Caramel Luciano
 1991
 Gallarate (Milano), Civica Galleria d'Arte Moderna
 Parola immagine e scrittura Parola immagine e scrittura
 D'Ambrosio Matteo
 s.n.
 1978
 Catalogo, Urbino (PU), Collegio Raffaello, 24 luglio - 12 agosto 1978, a cura di D'Ambrosio Matteo; Testi di: Piersanti Umberto, D'Ambrosio Matteo.
[pp. 21 - 20,5 x 15 cm].
 Parola immagine e scrittura. Materiali per un archivio della poesia italiana d'avanguardia. (opuscolo) Parola immagine e scrittura. Materiali per un archivio della poesia italiana d'avanguardia. (opuscolo)
 Matteo D'Ambrosio
 Numerosette
 1978
 - Manifesto della 1' ESPOSIZIONE NAZIONALE a cura di MATTEO D'AMBROSIO. tenutasi il 16 Marzo 1978 a Napoli sul tema : " Semiotica del Logo-iconismo " Viene ringraziata la Sig.ra TULLIA DENZA (Brescia). - Haqnno partecipato tutti i piu' grandi nomi italiani della POESIA VISIVA E CONCRETA. - DONAZIONE di LAMBERTO PIGNOTTI alla Fondazione Berardelli nel MAGGIO 2012 
 Parola per parola, diversamente Parola per parola, diversamente
 Pignotti Lamberto
 Marsilio, Venezia
 1976
 Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva 1963-1968 Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva 1963-1968
 Fiaschi Lucia
 Carlo Cambi Editore, Siena
 2009
 Catalogo in doppia lingua (italiano e slovacco) della mostra Parole contro. 1963-1968/ Il tempo della Poesia Visiva a cura di Lucia Fiaschi tenutasi presso la Design Factory (via Bottova, n.2) di Bratislava dal 20 ottobre al 3 novembre 2010. Testi di: Fiaschi Lucia, (intervista: MALQUORI, MARCUCCI, PERFETTI, PIGNOTTI), Bossini Marcello.
[pp. 140 - 24 x 17 cm].
 Parole e forbici Parole e forbici
 D'Ottavi Corrado
 Aracne, Roma
 2008
 
 
 Parole in liberta' futuriste Parole in liberta' futuriste
 Caruso Luciano
 L'Indiano interMedia, Firenze
 1977
 Terzo volumetto della collana 'interMedia' a cura di Paolo Marini - 1. Lamberto Pignotti / Journal; 2. Giovanni Bruzzi / omaggio al fumetto. 
'[...] le tavole ed i plastici paroliberi vanno considerati la massima invenzione estetica futurista, forte di una consapevolezza attestata dalla parallela attivita' teorica espressa nei manifesti e dalla pratica di un'editoria uderground che restituisce al prodotto estetico la sua naturale dimensione individuale ed artigianale; cosi' come dimostrano i pochi esempi raccolti nel presente volumetto, che coprono un arco dal 1915 al 1935 e rappresentano quasi tutte le varie tecniche impiegate dai futuristi, dalla diretta composizione tipografica, alle litolatte, al collage vero e proprio, fornendo una documentazione tutto sommato abbastanza esauriente'. (da 'I pregiudizi della critica e l'effettiva novita' del futurismo', introduzione di Luciano Caruso).
[pp. 50 - 15 x 9 cm].
 Parole sui muri (Fiumalbo 1967) Parole sui muri (Fiumalbo 1967)
 Parmiggiani Claudio, Spatola Adriano
 Geiger, Torino
 1968
 Geiger Sperimentale n° 7.